Volo cancellato
Quali sono i diritti del passeggero quando il volo viene cancellato? Il Regolamento UE 261/2004 combinato con la Convenzione di …
La normativa europea che regola il traffico aereo nazionale ed internazionale ha definito una serie di circostanze in cui il viaggiatore che subisce un disagio ha diritto ad ottenere adeguate tutele.
A tal proposito, Noi di Satisfly vogliamo offrirti un aiuto, vogliamo che tu sia un viaggiatore informato e che sappia cosa fare nel caso in cui ti trovassi ad affrontare problematiche quali la cancellazione del volo (ossia l’aereo non decolla), overbooking o negato imbarco (ossia quando i passeggeri pur avendo acquistato regolarmente un biglietto non sono stati imbarcati per mancanza di posti), ritardo del volo, danneggiamento, ritardata consegna o perdita del bagaglio e altro.
Quando si applicano le tutele?
Le tutele ai diritti del passeggero si applicano per:
Le tutele non vengono applicate per:
Per saperne di più:
Quali sono i diritti del passeggero quando il volo viene cancellato? Il Regolamento UE 261/2004 combinato con la Convenzione di …
Quali sono i diritti del passeggero in caso di volo in ritardo di almeno 3 ore? La Corte di Giustizia …
Quali sono i diritti del passeggero in caso di smarrimento, danneggiamento o ritardata consegna del bagaglio? Il Regolamento UE 889/2002 …
Il termine “overbooking” indica che i posti disponibili sull’aeromobile sono inferiori rispetto al numero di prenotazioni confermate e ai biglietti …
Le vicissitudini per i viaggiatori possono essere delle più diverse: danno da vacanza rovinata, problemi con il tour operator, problemi …